LA 'POLVERE D'ANGELO', LA DROGA
CHE PROVOCA
OMICIDI" SPOPOLA NEGLI USA
NEW YORK - È un vero e proprio cocktail di droghe e si chiama Wet: è composta da marijuana e Pcp, ovvero la fenciclidina, più nota come 'polvere d'angelo'. Questa la nuova sostanza letale che sta spopolando in America, dove è accusata di aver causato vari omicidi.
Un uomo di Camden, nel New Jersey, Osvaldo Rivera, infatti, è stato accusato di aver ucciso un bimbo di sei anni di aver ferito la sorellina di 12 anni, gravissima all’ospedale mentre era sballato sotto l’effetto del Wet. Rivera ha ammesso di aver fumato marijuana tagliata con ilPcp prima dell’omicidio: come scrive LiveScience dice che la Wet è una droga creata o “immergendo la marijuana nella polvere d’angelo liquida”, o rivestendo “normali sigarette o altre sostanze”: infatti solitamente la marijuana viene utilizzata come base per questa droga, ma ci possono essere altri vegetali alla base (il tabacco, o persino il prezzemolo o la menta: è il Pcp la chiave).
Pare che questa sostanza sia da collegarsi anche all’omicidio-suicidio di Chevonne Thomas, che ha fumato il Wet, poi ha decapitato suo figlio di 2 anni e si è uccisa.
Aveva 33 anni ed era, come Osvaldo Rivera, di Camden, New Jersey. Pare che in questa cittadina l’emergenza Wet sia ormai ufficiale: un portavoce dell’ufficio del procuratore ha fatto menzione anche di due altri casi legati a questo allucinogeno.
Pare che questa sostanza sia da collegarsi anche all’omicidio-suicidio di Chevonne Thomas, che ha fumato il Wet, poi ha decapitato suo figlio di 2 anni e si è uccisa.
Aveva 33 anni ed era, come Osvaldo Rivera, di Camden, New Jersey. Pare che in questa cittadina l’emergenza Wet sia ormai ufficiale: un portavoce dell’ufficio del procuratore ha fatto menzione anche di due altri casi legati a questo allucinogeno.
Nell’ottobre 2009 un uomo ha sgozzato sua figlia, Enalla Banks,e poi si è ucciso nello stesso modo.
Nel marzo 2008 un uomo sballato di Wet è stato “ucciso da una poliziotta dopo che l’aveva aggredita”.
Dagli studi dell’Università del Maryland emerge che i principali effetti del Pcp sono l’alterazione della percezione del dolore, delle potenzialità di apprendimento, della memoria, delle emozioni.
Nel marzo 2008 un uomo sballato di Wet è stato “ucciso da una poliziotta dopo che l’aveva aggredita”.
Dagli studi dell’Università del Maryland emerge che i principali effetti del Pcp sono l’alterazione della percezione del dolore, delle potenzialità di apprendimento, della memoria, delle emozioni.
Nessun commento:
Posta un commento